Riccardo Muti a Torino

Riccardo Muti a Torino

Dal 22/02/2024 al 25/02/2024

A partire da: € 1.250,00

Un viaggio a Torino, alla scoperta di Residenze Reali, lo storico circolo dei lettori e l'opera Un ballo in Maschera di Giuseppe Verdi 

Torino ha mille sfaccettature: antica capitale del regno sabaudo dall’aspetto regale, culla del Risorgimento, centro industriale. Al centro il magnifico Teatro Regio simbolo del forte legame che unisce l’Opera al cuore della città. Scopriremo la città passo dopo passo percorrendo strade e piazze con il naso all’insù, ammirando l'equilibrio tra la razionale urbanistica romana, il misurato sfarzo del barocco piemontese, l’originalità dell’architettura moderna e gusteremo le specialità della cucina tradizionale piemontese.

Le origini del maestoso Teatro Regio risalgono al 1740, la facciata è dichiarata dal 1997 patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Qui assisteremo all'Opera Un Ballo in Maschera diretta dal Maestro Riccardo Muti dopo aver gustato un aperitivo pre-opera nel caffè del teatro.

Durante il nostro viaggio avremo modo di scoprire i sapori del Piemonte, dal tradizionale bicerin ai piatti locali serviti nel ristornate dello storico Circolo dei Lettori, di camminare tra arte e storia con le visite al Palazzo Reale e alla Reggia di Venaria, di ammirare i Capolavori conservati nello scrigno del Lingotto, regalo ed eredità della Famiglia Agnelli ad una città in continua trasformazione.

Block notes:
  • La Musica - Il M° Riccardo Muti dirige Un ballo in maschera al Teatro Regio
  • L’Arte - La Pinacoteca Agnelli: uno “scrigno” che custodisce 25 capolavori
  • Il Circolo dei lettori - Istituzione culturale a Torino che promuove cultura, letteratura, arte e...cucina

1° giorno - Giovedì 22 febbraio  2024 –  arrivo a Torino

Mattina: Arrivo autonomo in albergo a Torino.

Sistemazione nelle camere riservate presso NH Collection Torino Santo Stefano 4*.

Sorge nel cuore della bellissima Torino. Si trova infatti nel quartiere più alla moda della città, il Quadrilatero Romano, noto per lo shopping, i ristoranti. L’arredamento delle camere combina stile, design minimalista ed eleganza rustica. Tutte le camere sono insonorizzate per garantire un riposo tranquillo, e dotate di TV satellitare a schermo piatto, Wi-Fi e minibar. Le camere saranno disponibili nel primo pomeriggio.

Ore 20.00: Cena di benvenuto presso il Ristorante Fanti al Circolo dei Lettori.

2° giorno - Venerdì 23 febbraio 2024 - Torino

Prima colazione in albergo.
Mattina: Incontro con la guida per dedicarci ad una passeggiata alla scoperta di Torino e del suo essere città reale, che viene progettata dai Savoia come podio del potere.

La passeggiata parte dai resti romani di Augusta Taurinorum e si snoda attraverso le sue piazze barocche, sempre aperte al cielo. Da piazza Castello, centro del potere a piazza San Carlo, con i suoi palazzi perfettamente uniformi. Arriveremo in piazza Carignano, di fronte alla residenza che vide i natali di Vittorio Emanuele II e sede del Parlamento.                     

Delizia da reali con bicerin o cioccolata calda nel Caffè Reale del Palazzo. 

Ore 12.00: Visita a Palazzo Reale, patrimonio Unesco e vera cittadella di potere, assieme alla Cappella della Sindone, capolavoro assoluto del barocco che rompe la linearità sabauda e si innalza verso l’irrazionale.  

Pomeriggio: Tempo libero a disposizione  

Ore 19.00: Aperitivo pre-opera a teatro

Ore 20.00: TEATRO REGIO - Un ballo in Maschera
Opera in tre atti di Giuseppe Verdi
Libretto di Antonio Somma tratto da Gustave III, ou Le Bal masqué di Eugène Scribe

Direttore: Riccardo Muti
Regia: Andrea de Rosa
Riccardo: Piero Preti
Renato: Luca Micheletti
Amelia: Lidia Fridman
Ulrica: Alla Pozniak
Oscar: Damiano Mizzi
Silvano: Sergio Vitale
Sameul: Daniel Giuliani
Tom: Luca Dall’Amico
Giudice/servo di Amelia: Riccardo Rados

Orchestra e coro Teatro Regio di Torino
Durata complessiva dell’opera 2 ore e 40 minuti
Nuovo allestimento Teatro Regio di Torino

Al termine rientro a piedi in albergo e pernottamento.

3° giorno - Sabato 24 febbraio 2024 – Torino - Venaria - Torino

Prima colazione in albergo.
Mattina: Incontro con la guida e partenza in pullman.   
La Reggia di Venaria, concepita prima di Versailles, fa parte della Corona di Delizie del sistema di regge sabaude. Una storia particolare, fatta di glorie, di abbandoni e devasti e poi di rinascita. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1997 è aperto al pubblico nel 2007 dopo essere stato il cantiere di restauro più rilevante d’Europa per i beni culturali. L’edificio monumentale, vanta alcune delle più alte espressioni del barocco universale: l'incantevole scenario della Sala di Diana progettata da Amedeo di Castellamonte, la solennità della Galleria Grande e della Cappella di Sant’Uberto con l’immenso complesso delle Scuderie Juvarriane, opere settecentesche di Filippo Juvarra, le fastose decorazioni, la spettacolare Fontana del Cervo nella Corte d’onore rappresentano la cornice ideale del Teatro di Storia e Magnificenza, il percorso espositivo dedicato ai Savoia che accompagna il visitatore lungo quasi 2.000 metri, tra piano interrato e piano nobile della Reggia.  

Ore 13.00: Pranzo in uno dei ristoranti della Reggia

Al termine del pranzo rientro a Torino.

Pomeriggio: Tempo libero a disposizione

Cena libera.

4° giorno - Domenica 25 febbraio 2024 – Torino e partenza 

Prima colazione in albergo e rilascio delle camere.
Partenza in pullman per la visita alla Pinacoteca Agnelli: sul sito del primo stabilimento Fiat del Lingotto, nella zona sud di Torino, poggia uno scrigno che custodisce 25 capolavori assoluti, dono della famiglia Agnelli alla città di Torino. I dipinti spaziano dal Settecento alla metà del Novecento: da Tiepolo, a Matisse, Bellotto, Picasso e Balla. Sarà questa l’occasione di conoscere il ruolo di Torino capitale dell’industria e della riconversione degli spazi. Al termine della visita rientro in albergo in pullman.

Saluti e partenze individuali.

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE (minimo 15 persone)

In camera doppia 1.250,00 euro
Supplemento camera doppia uso singola 270,00 euro

LA QUOTA COMPRENDE:
  • 3 pernottamenti presso Hotel NH Collection Torino Santo Stefano 4* con prima colazione
  • Assistenza di un accompagnatore per tutta la durata del viaggio
  • Trasferimenti in pullman: il 24/02 per la Venaria - il 25/02 mattina per visita alla Pinacoteca Agnelli
  • Visite guidate indicate in programma (il 23/02 mattina - il 24/02 mattina - il 25/02 mattina)
  • Biglietti di ingresso a musei e luoghi menzionati nel programma
  • Cena di benvenuto il 22 febbraio, bevande incluse
  • Bicerin o cioccolata calda nel Caffè Reale del Palazzo il 23 febbraio durante la visita
  • Aperitivo pre-concerto il 23 febbraio
  • Pranzo nel ristorante all’interno della Reggia di Venaria, bevande incluse
  • Poltrona di platea per l’opera al Teatro Regio
  • Noleggio auricolari da utilizzare durante le visite
  • Assicurazione base medico-bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE:
  • Tassa di soggiorno Euro 3,70 a persona a notte
  • Viaggio per/da Torino
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende

  • L’organizzatore si riserva il diritto di annullare il viaggio, ENTRO E NON OLTRE 30 giorni prima della partenza, qualora non dovesse aver raggiunto il numero minimo di partecipanti. In tal caso, la quota corrisposta verrebbe restituita per intero.
  • L‘ordine delle visite può essere variato per esigenze operative senza però modificarne i contenuti

COME PRENOTARE:

La prenotazione diviene effettiva al ricevimento di:
1. Contratto di viaggio che vi invieremo al momento della prenotazione
2. Acconto richiesto tramite bonifico bancario

ACCONTO:

Alla prenotazione è richiesto un acconto pari Euro 400,00 e l'eventuale premio assicurativo per la polizza "annullamento viaggio".
L'assicurazione contro l'annullamento può essere stipulata solo contestualmente all'iscrizione al viaggio.

SALDO:

30 giorni prima della partenza (entro il 23 gennaio 2024)

CANCELLAZIONE

In caso di CANCELLAZIONE da parte del cliente saranno applicate le seguenti penalità, oltre alla quota assicurativa:

  • 20% della quota di partecipazione per annullamenti entro il 24.12.2023
  • 30% della quota di partecipazione per annullamenti entro il 08.01.2024
  • 50% della quota di partecipazione per annullamenti entro il 23.01.2024
  • 75% della quota di partecipazione per annullamenti entro il 12.02.2024
  • dal 13.02.2024 nessun rimborso in caso di rinuncia

Polizza Medico Bagaglio inclusa nel pacchetto

POLIZZE ASSICURATIVE SUPPLEMENTARI

È possibile sottoscrivere contestualmente alla prenotazione al viaggio la polizza "Annullamento Viaggio" (a richiesta si invia normativa)


Assicurazione Silver MBA e l’importo per quota in camera doppia e/o doppia uso singola è:
- € 24,00 a persona fino a 74 anni compiuti
- € 40,00 a persona fino a 75 anni in su
È possibile stipulare una polizza supplementare che copre anche l’annullamento in caso di malattie pregresse (quotazione su richiesta).

1° giorno - Giovedì 22 febbraio  2024 –  arrivo a Torino

Mattina: Arrivo autonomo in albergo a Torino.

Sistemazione nelle camere riservate presso NH Collection Torino Santo Stefano 4*.

Sorge nel cuore della bellissima Torino. Si trova infatti nel quartiere più alla moda della città, il Quadrilatero Romano, noto per lo shopping, i ristoranti. L’arredamento delle camere combina stile, design minimalista ed eleganza rustica. Tutte le camere sono insonorizzate per garantire un riposo tranquillo, e dotate di TV satellitare a schermo piatto, Wi-Fi e minibar. Le camere saranno disponibili nel primo pomeriggio.

Ore 20.00: Cena di benvenuto presso il Ristorante Fanti al Circolo dei Lettori.

2° giorno - Venerdì 23 febbraio 2024 - Torino

Prima colazione in albergo.
Mattina: Incontro con la guida per dedicarci ad una passeggiata alla scoperta di Torino e del suo essere città reale, che viene progettata dai Savoia come podio del potere.

La passeggiata parte dai resti romani di Augusta Taurinorum e si snoda attraverso le sue piazze barocche, sempre aperte al cielo. Da piazza Castello, centro del potere a piazza San Carlo, con i suoi palazzi perfettamente uniformi. Arriveremo in piazza Carignano, di fronte alla residenza che vide i natali di Vittorio Emanuele II e sede del Parlamento.                     

Delizia da reali con bicerin o cioccolata calda nel Caffè Reale del Palazzo. 

Ore 12.00: Visita a Palazzo Reale, patrimonio Unesco e vera cittadella di potere, assieme alla Cappella della Sindone, capolavoro assoluto del barocco che rompe la linearità sabauda e si innalza verso l’irrazionale.  

Pomeriggio: Tempo libero a disposizione  

Ore 19.00: Aperitivo pre-opera a teatro

Ore 20.00: TEATRO REGIO - Un ballo in Maschera
Opera in tre atti di Giuseppe Verdi
Libretto di Antonio Somma tratto da Gustave III, ou Le Bal masqué di Eugène Scribe

Direttore: Riccardo Muti
Regia: Andrea de Rosa
Riccardo: Piero Preti
Renato: Luca Micheletti
Amelia: Lidia Fridman
Ulrica: Alla Pozniak
Oscar: Damiano Mizzi
Silvano: Sergio Vitale
Sameul: Daniel Giuliani
Tom: Luca Dall’Amico
Giudice/servo di Amelia: Riccardo Rados

Orchestra e coro Teatro Regio di Torino
Durata complessiva dell’opera 2 ore e 40 minuti
Nuovo allestimento Teatro Regio di Torino

Al termine rientro a piedi in albergo e pernottamento.

3° giorno - Sabato 24 febbraio 2024 – Torino - Venaria - Torino

Prima colazione in albergo.
Mattina: Incontro con la guida e partenza in pullman.   
La Reggia di Venaria, concepita prima di Versailles, fa parte della Corona di Delizie del sistema di regge sabaude. Una storia particolare, fatta di glorie, di abbandoni e devasti e poi di rinascita. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1997 è aperto al pubblico nel 2007 dopo essere stato il cantiere di restauro più rilevante d’Europa per i beni culturali. L’edificio monumentale, vanta alcune delle più alte espressioni del barocco universale: l'incantevole scenario della Sala di Diana progettata da Amedeo di Castellamonte, la solennità della Galleria Grande e della Cappella di Sant’Uberto con l’immenso complesso delle Scuderie Juvarriane, opere settecentesche di Filippo Juvarra, le fastose decorazioni, la spettacolare Fontana del Cervo nella Corte d’onore rappresentano la cornice ideale del Teatro di Storia e Magnificenza, il percorso espositivo dedicato ai Savoia che accompagna il visitatore lungo quasi 2.000 metri, tra piano interrato e piano nobile della Reggia.  

Ore 13.00: Pranzo in uno dei ristoranti della Reggia

Al termine del pranzo rientro a Torino.

Pomeriggio: Tempo libero a disposizione

Cena libera.

4° giorno - Domenica 25 febbraio 2024 – Torino e partenza 

Prima colazione in albergo e rilascio delle camere.
Partenza in pullman per la visita alla Pinacoteca Agnelli: sul sito del primo stabilimento Fiat del Lingotto, nella zona sud di Torino, poggia uno scrigno che custodisce 25 capolavori assoluti, dono della famiglia Agnelli alla città di Torino. I dipinti spaziano dal Settecento alla metà del Novecento: da Tiepolo, a Matisse, Bellotto, Picasso e Balla. Sarà questa l’occasione di conoscere il ruolo di Torino capitale dell’industria e della riconversione degli spazi. Al termine della visita rientro in albergo in pullman.

Saluti e partenze individuali.

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE (minimo 15 persone)

In camera doppia 1.250,00 euro
Supplemento camera doppia uso singola 270,00 euro

LA QUOTA COMPRENDE:
  • 3 pernottamenti presso Hotel NH Collection Torino Santo Stefano 4* con prima colazione
  • Assistenza di un accompagnatore per tutta la durata del viaggio
  • Trasferimenti in pullman: il 24/02 per la Venaria - il 25/02 mattina per visita alla Pinacoteca Agnelli
  • Visite guidate indicate in programma (il 23/02 mattina - il 24/02 mattina - il 25/02 mattina)
  • Biglietti di ingresso a musei e luoghi menzionati nel programma
  • Cena di benvenuto il 22 febbraio, bevande incluse
  • Bicerin o cioccolata calda nel Caffè Reale del Palazzo il 23 febbraio durante la visita
  • Aperitivo pre-concerto il 23 febbraio
  • Pranzo nel ristorante all’interno della Reggia di Venaria, bevande incluse
  • Poltrona di platea per l’opera al Teatro Regio
  • Noleggio auricolari da utilizzare durante le visite
  • Assicurazione base medico-bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE:
  • Tassa di soggiorno Euro 3,70 a persona a notte
  • Viaggio per/da Torino
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende

  • L’organizzatore si riserva il diritto di annullare il viaggio, ENTRO E NON OLTRE 30 giorni prima della partenza, qualora non dovesse aver raggiunto il numero minimo di partecipanti. In tal caso, la quota corrisposta verrebbe restituita per intero.
  • L‘ordine delle visite può essere variato per esigenze operative senza però modificarne i contenuti

COME PRENOTARE:

La prenotazione diviene effettiva al ricevimento di:
1. Contratto di viaggio che vi invieremo al momento della prenotazione
2. Acconto richiesto tramite bonifico bancario

ACCONTO:

Alla prenotazione è richiesto un acconto pari Euro 400,00 e l'eventuale premio assicurativo per la polizza "annullamento viaggio".
L'assicurazione contro l'annullamento può essere stipulata solo contestualmente all'iscrizione al viaggio.

SALDO:

30 giorni prima della partenza (entro il 23 gennaio 2024)

CANCELLAZIONE

In caso di CANCELLAZIONE da parte del cliente saranno applicate le seguenti penalità, oltre alla quota assicurativa:

  • 20% della quota di partecipazione per annullamenti entro il 24.12.2023
  • 30% della quota di partecipazione per annullamenti entro il 08.01.2024
  • 50% della quota di partecipazione per annullamenti entro il 23.01.2024
  • 75% della quota di partecipazione per annullamenti entro il 12.02.2024
  • dal 13.02.2024 nessun rimborso in caso di rinuncia

Polizza Medico Bagaglio inclusa nel pacchetto

POLIZZE ASSICURATIVE SUPPLEMENTARI

È possibile sottoscrivere contestualmente alla prenotazione al viaggio la polizza "Annullamento Viaggio" (a richiesta si invia normativa)


Assicurazione Silver MBA e l’importo per quota in camera doppia e/o doppia uso singola è:
- € 24,00 a persona fino a 74 anni compiuti
- € 40,00 a persona fino a 75 anni in su
È possibile stipulare una polizza supplementare che copre anche l’annullamento in caso di malattie pregresse (quotazione su richiesta).


Prenota il tuo viaggio

Persone totali
Nome*
Cognome*
Email*
Telefono*
Richiesta