Una città perfetta per passare il Capodanno in una magica atmosfera, per arricchire la mente con capolavori architettonici come il Duomo, Castello Sforzesco, e con i suoi eccellenti musei; per emozionarsi con il ricco programma del Teatro alla Scala che vedrà in scena il Balletto La Bella addormentata nel bosco con la coreografia di Rudolf Nureyev e il fantastico concerto di Capodanno. Ciliegina sulla torta, con prenotazione su richiesta, l'immancabile Cenone di Capodanno.
A completare l'esperienza, la possibilità di prenotare il Cenone nei migliori ristoranti di Milano e, per gli amanti dell'Opera di completare il soggiorno per assistere a Una Lady Macbeth del distretto di Mcensk il 30 dicembre o il 2 gennaio. Scegli oggi il tuo pacchetto per vivere un'esperienza da incorniciare nel cuore di Milano per un viaggio di Capodanno davvero speciale!
Arrivo autonomo a Milano.
Sistemazione nelle camere riservate presso:
Hotel Cavour 4* - www.hotelcavour.it
La seducente atmosfera di una delle più affascinanti capitali europee si respira all’Hotel Cavour, albergo 4 stelle a Milano centro, a pochi passi dal Duomo e da via Montenapoleone, in uno dei quartieri più chic della città.
*La disponibilità dell'hotel è limitata, l'offerta può essere modificata al momento della richiesta con hotel similari
Da non perdere: Una Lady Macbeth del distretto di Mcensk.
Nel cinquantenario della morte di Šostakovič il Teatro alla Scala inaugura la Stagione con il suo capolavoro Una lady Macbeth del distretto di Mcensk, tratto dal racconto di Nikolaj Leskov in cui una giovane sposa con la complicità dell’amante uccide il marito e il tirannico suocero, ma viene scoperta e finisce per suicidarsi in Siberia, tradita da tutti.
Vi consigliamo la visita al Castello Sforzesco con la collezione di strumenti musicali e il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, uno dei più grandi musei tecnico scientifici d'Europa dove viaggiare tra passato, presente e futuro.
Ore 17.00: Balletto La Bella addormentata nel bosco, coreografia di Rudolf Nureyev
Musica: Piotr I. Tchaikovsky
Direttore: Kevin Rhodes
Coreografie: Rudolf Nureyev
Cast: Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala
Biglietto La Bella addormentata nel bosco in Platea e/o Palco, 1/2a categoria
Proposte opzionali per il cenone di capodanno
Terrazza Duomo 21 in Galleria Vittorio Emanuele.
Una location trendy affacciata su Piazza del Duomo che offre ai suoi ospiti una vista unica e un ambiente suggestivo.
Ristorante Savini in Galleria Vittorio Emanuele.
Nato in periodo Belle Époque, divenne subito il locale più elegante di Milano, salotto di personaggi importanti: G. Verdi, G. Puccini, P.Mascagni, A. Boito, e Filippo Tommaso Marinetti. Il menù integra i sapori della cucina tradizionale con la tecnica e l’innovazione.
Hosteria della Musica in Brera.
Il connubio perfetto tra cucina e musica: appaga il palato e i sensi con un menu dedicato e un programma artistico per una serata speciale dalle note jazz, pop, soul e ambient.
*Prezzi su richiesta - Contattaci qui
Prima colazione in albergo. Giornata libera.
Ore 16.00: Concerto di Capodanno all' Auditorium Fondazione Cariplo.
La Nona di Beethoven: un capolavoro senza tempo, che emoziona ogni anno.
Il concerto sarà introdotto dalla lettura - a cura di Massimiliano Finazzer Flory - del testamento di Ludwig van Beethoven, scritto ormai sull’orlo della disperazione a causa dell'irreversibile sordità il 6 ottobre 1802 ad Heiligenstadt e indirizzato ai fratelli Karl e Johann.
Orchestra Sinfonica di Milano, Coro Sinfonico di Milano
Musica: Ludwig van Beethoven
Direttore: Emmanuel Tjeknavorian
Cast: Elisabeth Breuer, Caterina Piva, Katleho Mokhoabane, Jusung Gabriel Park
Orchestra & Coro: Orchestra Sinfonica di Milano, Coro Sinfonico di Milano
Prima colazione in albergo e check-out.
Partenze individuali.
In camera doppia 1015,00 Euro
Supplemento camera doppia uso singola per notte 520,00 Euro
*Prezzi su richiesta - Contattaci qui
La prenotazione diviene effettiva al ricevimento di:
1. Contratto di viaggio che vi invieremo al momento della prenotazione
2. acconto richiesto tramite bonifico bancario
Entro cinque gironi lavorativi dalla conferma della prenotazione
In caso di CANCELLAZIONE non è previsto nessun rimborso.
Arrivo autonomo a Milano.
Sistemazione nelle camere riservate presso:
Hotel Cavour 4* - www.hotelcavour.it
La seducente atmosfera di una delle più affascinanti capitali europee si respira all’Hotel Cavour, albergo 4 stelle a Milano centro, a pochi passi dal Duomo e da via Montenapoleone, in uno dei quartieri più chic della città.
*La disponibilità dell'hotel è limitata, l'offerta può essere modificata al momento della richiesta con hotel similari
Da non perdere: Una Lady Macbeth del distretto di Mcensk.
Nel cinquantenario della morte di Šostakovič il Teatro alla Scala inaugura la Stagione con il suo capolavoro Una lady Macbeth del distretto di Mcensk, tratto dal racconto di Nikolaj Leskov in cui una giovane sposa con la complicità dell’amante uccide il marito e il tirannico suocero, ma viene scoperta e finisce per suicidarsi in Siberia, tradita da tutti.
Vi consigliamo la visita al Castello Sforzesco con la collezione di strumenti musicali e il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, uno dei più grandi musei tecnico scientifici d'Europa dove viaggiare tra passato, presente e futuro.
Ore 17.00: Balletto La Bella addormentata nel bosco, coreografia di Rudolf Nureyev
Musica: Piotr I. Tchaikovsky
Direttore: Kevin Rhodes
Coreografie: Rudolf Nureyev
Cast: Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala
Biglietto La Bella addormentata nel bosco in Platea e/o Palco, 1/2a categoria
Proposte opzionali per il cenone di capodanno
Terrazza Duomo 21 in Galleria Vittorio Emanuele.
Una location trendy affacciata su Piazza del Duomo che offre ai suoi ospiti una vista unica e un ambiente suggestivo.
Ristorante Savini in Galleria Vittorio Emanuele.
Nato in periodo Belle Époque, divenne subito il locale più elegante di Milano, salotto di personaggi importanti: G. Verdi, G. Puccini, P.Mascagni, A. Boito, e Filippo Tommaso Marinetti. Il menù integra i sapori della cucina tradizionale con la tecnica e l’innovazione.
Hosteria della Musica in Brera.
Il connubio perfetto tra cucina e musica: appaga il palato e i sensi con un menu dedicato e un programma artistico per una serata speciale dalle note jazz, pop, soul e ambient.
*Prezzi su richiesta - Contattaci qui
Prima colazione in albergo. Giornata libera.
Ore 16.00: Concerto di Capodanno all' Auditorium Fondazione Cariplo.
La Nona di Beethoven: un capolavoro senza tempo, che emoziona ogni anno.
Il concerto sarà introdotto dalla lettura - a cura di Massimiliano Finazzer Flory - del testamento di Ludwig van Beethoven, scritto ormai sull’orlo della disperazione a causa dell'irreversibile sordità il 6 ottobre 1802 ad Heiligenstadt e indirizzato ai fratelli Karl e Johann.
Orchestra Sinfonica di Milano, Coro Sinfonico di Milano
Musica: Ludwig van Beethoven
Direttore: Emmanuel Tjeknavorian
Cast: Elisabeth Breuer, Caterina Piva, Katleho Mokhoabane, Jusung Gabriel Park
Orchestra & Coro: Orchestra Sinfonica di Milano, Coro Sinfonico di Milano
Prima colazione in albergo e check-out.
Partenze individuali.
In camera doppia 1015,00 Euro
Supplemento camera doppia uso singola per notte 520,00 Euro
*Prezzi su richiesta - Contattaci qui
La prenotazione diviene effettiva al ricevimento di:
1. Contratto di viaggio che vi invieremo al momento della prenotazione
2. acconto richiesto tramite bonifico bancario
Entro cinque gironi lavorativi dalla conferma della prenotazione
In caso di CANCELLAZIONE non è previsto nessun rimborso.
Polizza Medico Bagaglio inclusa nel pacchetto
È possibile sottoscrivere contestualmente alla prenotazione al viaggio la polizza "Annullamento Viaggio" (a richiesta si invia normativa)
Importo per persona in camera doppia e/o singola € 40,00 euro a persona.